Una buona notizia che è il \’nostro\’ amabile sito è ora visibile (seppure dovendo muovere abilmente le ditina) anche da i-Phone e diavolerie analoghe, come da Voi tanto richiesto.
Una simpatica notizia è che il sottoscritto ormai al cinema ci va poco, in ritardo (e quasi sempre con la pistola puntata alla tempia); quindi da oggi spalanca le finestrelle delle recensioni agli spettatori che invece timbrano il famigerato cartellino a pellicole che io salto con l\’asta (il merito non c\’entra, c\’entra il mio bisogno di rivedere a vita gli Scary Movies, il tenente Colombo e il teatro dell\’assurdo). Chiaro che pubblicherò quelle più affini al mio pensiero (almeno mezz\’ora ma la ciuccio sempre, vi lascio indovinare come). Ognuno avrà il suo nome in bella vista e in ogni caso c\’è sempre spazio per tutti nei commenti subito susseguenti.
La cattiva notizia è che è da quando esiste questo sito (7anni7) – luogo che ora improvvisamente non è più amabilmente \’nostro\’, ma solo lo stracazzo di casa mia dove tutti siete ben accetti a patto di non criticarmi lampadari&tappeti – che mi sono giustappunto frantumato le palle con i rimproveri di scarsa ergonomia (ahaha, ma vaffanculo, come se i labirinti non fossero concepiti apposta come tali), fruibilità, tinteggiatura, difficoltà… fino ad arrivare all\’offerta di rifarmela ex novo ed in toto – la mia magione!! – come se mi fosse comparsa sullo schermo per uno scherzo del Mago Otelma. Chi si affatica nei corridoi, finisca come in “Shining”; chi trova gravosi i caratteri vi si avveleni come ne “Il nome della rosa”; chi si scontra con l\’ardua ultima cena (e derivati) si levi muto dalle palle senza che il gallo (ovvero egli stesso) canti e senza crocifiggere me che nell\’ostico barocco ci sguazzo come un batrace. Se si gracida insieme ben venga, se si dibatte/discute di contenuti anche, ma sia chiaro che boschetti e ninfee sono mie e me le gestisco io.
Una riverenza